"Questa manifestazione sportiva, con migliaia di giovani provenienti da quarantadue Paesi, è una prova del legame tra i popoli che sa produrre lo sport. Scienza e sport sono due componenti essenziali della cultura che predica l'amore... La scienza, come lo sport, contribuisce alla fratellanza tra i popoli, di cui c'è estremo bisogno oggi... Amore e ragione sono le due componenti essenziali affinchè nel mondo possano trionfare la pace, la liberta, la giustizia. A voi, giovani sportivi, il compito di rendervi portatori di questo messaggio di pace e libertà"- messaggio agli atleti di tutto il mondo riuniti a Teramo, 11 luglio 1984
"Uno spettacolo unico, indimenticabile, eccezionale. Mi sono emozionato come non mi accadeva da anni. Ho riprovato le stesse emozioni di quando partecipavo alle Olimpiadi, perché qui sono presenti tutti giovani, autentici dilettanti, in nome dello sport e dell'amicizia tra i popoli, felici di ritrovarsi, di incontrarsi , abbracciarsi. Alla Coppa lnteramnia si gareggia nel rispetto degli ideali più puri e sani dello sport e questo dimostra che lo sport quando è"puro'1 riesce ad unire e avvicinare i popoli"- Cerimonia di apertura della 14^ edizione, Teramo
4 luglio 1986
"lo non mi stupisco del successo della Coppa lnteramnia, perche da quando mi sono avvicinato allo sport, tra le manifestazioni importanti c'è sempre stata la Coppa che, oltre alla grande partecipazione, ha sempre fatto un po' la festa della pallamano giovanile mondiale, per quel bel rapporto che c'è tra la città, le famiglie, i giovani e chi presiede lo sport non può non essere contento di questo. lo spero diventi quello che per il calcio è il famoso torneo di Viareggio, credo sia giusto da parte della Federazione nazionale e per quella internazionale, battezzarlo con un più ampio richiamo"- messaggio alla 30^ lnteramnia World Cup, 2002
“Sono felice in parficolar modo di salutare che coloro prendono pare al torneo di handball lnteramnia World Cup, a Teramo, llalia. Questo pacifico incontro di atleti è un esempio di come lo sport può unirci, nello spirito dell'amicizia fra popoli e culture. Lo sport ci dice che la pace è possibile" - Angelus in Piazza S. Piefro 8 luglio 2007
“Al di la del valore sportivo della manifestazione, merita apprezzamento lo spirito di fratellanza che unisce tanti giovani provenienti da ogni parte del mondo" - Saluto del Presidente della Repubblica, 1983
“Una manifestazione che coinvolge principalmente il mondo giovanile e l'aspetto sportivo, mette in campo una serie di realtà intorno alle quali viaggiano tante risorse e tante opportunità. E da iniziative come questa che mettono a contatto tante nazioni diverse, che impariamo a misurarci con lealtà con l'altro, quindi l'incontro con culture diverse e con il rispetto che ad esse dobbiamo lniziative di questo tipo sono una risorsa...che raccoglie cultura, che racconta come si posso difendere e valorizzare le vocazioni dei territori e di una città come Teramo, che mostra cosi una grande cultura e una grandissima capacità di accoglienza"